UX audit e UX check-up

Analisi UX per migliorare l’usabilità e le conversioni

Un prodotto digitale non è davvero efficace finché non riesce a offrire un’esperienza fluida, accessibile e coerente con le aspettative dell’utente. Anche soluzioni evolute, con interfacce ben disegnate e feature avanzate, possono soffrire di problemi invisibili: flussi poco fluidi, micro-frizioni, pagine che disorientano o CTA che non portano all’azione.

Per questo abbiamo sviluppato un approccio all’ UX Audit professionale, pensato per aiutare team di prodotto, marketing e sviluppo a individuare in modo strutturato ciò che ostacola l’efficacia dell’interfaccia – e trasformare questi insight in miglioramenti rapidi e misurabili.

L’audit non è una semplice analisi euristica: è un controllo dell’User Experience (UX), che mette in relazione dati qualitativi e quantitativi, best practice di usabilità, standard di accessibilità e analisi task-based. Il risultato è un quadro chiaro delle criticità, delle priorità e delle opportunità di intervento.
Ogni valutazione è pensata per portare chiarezza e focus: non ci limitiamo a segnalare cosa non funziona, ma indichiamo perché un’interazione è inefficace e come migliorarla, tenendo conto di obiettivi di business, limiti tecnologici e comportamenti reali degli utenti.

Problemi di UX: identificare e risolvere ciò che blocca l’esperienza utente

Un’analisi UX efficace individua le vere cause dei problemi di conversione, navigazione o comprensione. Con audit UX, test, euristiche e feedback reali analizziamo ogni componente dell’interfaccia per fornire insight concreti. Il nostro UX report non è solo diagnostico, ma uno strumento operativo, chiaro e prioritizzato, per guidare il tuo team in scelte mirate e interventi a impatto rapido.

Hai bisogno di un UX Audit?

Quando serve un UX audit

Ogni fase di vita di un prodotto può trarre vantaggio da una revisione esperta. Può trattarsi di un’app che non performa, un sito che non converte, o un sistema complesso da rendere più intuitivo. Un audit è utile anche prima di un redesign, per partire da una base chiara e condivisa.
Ti serve un UX audit se stai vivendo almeno una di queste situazioni:

01
Conversioni insufficienti

Il tuo sito o app non converte come previsto

02
Dati anomali

Analytics e heatmap mostrano drop-off inaspettati, bounce rate alti o percorsi utente poco chiari

03
Feedback negativi poco decifrabili

Ricevi feedback negativi ma non capisci cosa non funziona

04
Website redesign

Stai pianificando un restyling e vuoi partire da un’analisi oggettiva, non da ipotesi

05
Pianificazione degli investimenti

Vuoi supportare scelte strategiche e budget con dati solidi e insight concreti

06
Esperienza incoerente multicanale

I tuoi touchpoint digitali offrono esperienze diverse e disallineate tra desktop, mobile, app e altri dispositivi

Cosa puoi aspettarti

Ogni fase di vita di un prodotto digitale può trarre vantaggio da un’analisi esperta. Ma ci sono momenti specifici in cui un UX Audit diventa cruciale per prendere decisioni strategiche o risolvere problemi concreti.

Ecco quello che facciamo:

Analisi euristica delle interfacce e dei flow principali

Suggerimenti per migliorare accessibilità e coerenza visiva

Identificazione delle criticità su usabilità e conversione

Analisi di dati UX (heatmap, funnel, session replay)

Raccomandazioni su layout, copy, interazioni

UX report, utile a team tecnici e stakeholder

Loonei: UX audit, analisi usabilità e consulenza su misura

Il nostro approccio all’esperienza utente è parte di una metodologia integrata, che unisce UX consulting avanzato, analisi di usabilità, validazione progettuale e supporto operativo ai team digitali. Trattiamo ogni UX Audit come un intervento strategico, ma sempre inserito in un quadro più ampio di progettazione centrata sull’utente.

Offriamo un set completo di servizi: audit UX, prototipazione, UI consulting, creazione di wireframe funzionali, analisi euristiche, test di usabilità, design system audit.
Siamo al fianco del tuo team in tutte le fasi del progetto, dalla prima valutazione qualitativa fino all’ottimizzazione finale dell’interfaccia, per garantire esperienze digitali realmente efficaci e misurabili.

Grazie alla combinazione di design thinking, data analysis e co-progettazione, ti aiutiamo a ridurre i margini di errore, orientare le priorità e trasformare la user experience in un vantaggio competitivo misurabile.

Vuoi migliorare l'esperienza dei tuoi clienti?

Possiamo partire da un check-up rapido sulla UX o progettare un audit completo

Vedi altro

Scopri gli altri servizi di Loonei

Vuoi un design unico del tuo prodotto?

Compila il form e ti ricontatteremo noi

Un nero spaziale per
consumare meno energia.

Quando ti fermi, con il passaggio a questa schermata riduciamo la nostra impronta ecologica e ti dimostriamo che
anche il design può essere sostenibile. Puoi tornare al nostro sito con un semplice scroll o un clic!