Start YourProject
Il nostro servizio di UX Design Sprint è il modo più efficace per sbloccare idee, costruire soluzioni e prendere decisioni in tempi rapidi, con il contributo attivo di tutte le figure chiave del progetto. Usiamo un metodo strutturato, ispirato al Design Sprint di Google Ventures, ma adattato a contesti complessi e multi-stakeholder. Il cuore di questo approccio è il lavoro concentrato e orientato alla decisione: in 4 o 5 giorni, accompagniamo il team dall’identificazione del problema alla validazione di una soluzione concreta. È uno strumento progettato per ridurre l’incertezza, evitare cicli infiniti di riunioni e guidare il gruppo verso risultati condivisi e misurabili, anche quando gli obiettivi non sono ancora del tutto definiti.
A differenza di processi lineari o lunghi, lo sprint favorisce la rapidità senza sacrificare la qualità: testiamo ipotesi reali con utenti target e creiamo prototipi realistici per prendere decisioni informate. È una metodologia ideale quando serve chiarezza strategica in tempi brevi, con una forte componente di coinvolgimento cross-team.
In soli 4-5 giorni, uniamo team multidisciplinari per esplorare bisogni, creare prototipi UX e testarli subito. Il Design Sprint è una fase progettuale intensiva, non solo un workshop: accelera allineamento, validazione e decisioni.
La co-creazione riduce rischi e blocchi nei progetti complessi, facilitando la condivisione tra stakeholder, designer e dev.
Un nuovo prodotto, un flusso critico da ripensare, una roadmap incerta o un team disallineato: in tutti questi casi, lo sprint permette di fare chiarezza e generare consenso in modo rapido.
Ecco sei situazioni in cui attivare un UX Co‑Design Sprint è la mossa giusta:
All’inizio di un progetto digitale, lo sprint ti aiuta a trasformare intuizioni iniziali in una direzione chiara, condivisa e validabile
Quando un flusso è bloccato o rallenta lo sviluppo, lo sprint accelera le decisioni e facilita il confronto tra soluzioni diverse
In progetti con più attori coinvolti, lo sprint crea uno spazio strutturato per allineare le aspettative e superare i conflitti
Quando serve prendere decisioni strategiche in pochi giorni, lo sprint ti offre risposte validate senza mesi di riunioni inconcludenti
Costruiamo un percorso su misura dalla mappatura della user journey alla definizione del concept, fino alla prototipazione e al test. Alla fine dello sprint avrai: un’idea validata, un prototipo testabile e una direzione chiara per il team.
Usiamo strumenti avanzati di UX consulting, rapid prototyping e validazione strategica per trasformare idee e flussi incerti in soluzioni chiare, testate e condivise dal team. Abbiamo adattato il modello originario del Design Sprint per renderlo efficace anche in contesti complessi: aziende con più stakeholder, prodotti digitali in evoluzione, roadmap incerte o flussi critici da ridisegnare. Ogni sprint viene progettato su misura, partendo dagli obiettivi concreti del progetto e costruendo attorno a essi un percorso personalizzato, rigoroso ma flessibile.
Durante il processo uniamo design thinking e prototipazione UX ad alta fedeltà, con il coinvolgimento diretto di product owner, marketing, tech e utenti finali. Non seguiamo format rigidi né approcci standardizzati: strutturiamo ogni sprint in base alle priorità strategiche, alle risorse disponibili e alla complessità del contesto.
Il risultato? Un’esperienza di lavoro intensa ma altamente produttiva, che porta il team a fare chiarezza, generare valore e prendere decisioni reali – con una direzione concreta su cosa fare, testare o sviluppare dopo lo sprint.
Possiamo organizzare uno sprint con il tuo team, online o in presenza.
Scopri gli altri servizi di Loonei
Quando ti fermi, con il passaggio a questa schermata riduciamo la nostra impronta ecologica e ti dimostriamo che
anche il design può essere sostenibile. Puoi tornare al nostro sito con un semplice scroll o un clic!